Return to site
Return to site

Come Contrastare il CoronaVirus

Cos'è il COVID-19 e come ci dobbiamo comportare con il contagio di questo virus?

· News

Voler bene ai vostri Genitori anziani vuol dire isolarli in casa

È una prova di forza e volontà ma la salute degli anziani è in grave rischio, vanno tutelati, aiutati e isolati in casa.

Servono medicinali e viveri? Procurateglieli voi senza esitare, avendo sempre il meno contatto diretto possibile.

Questo non vuol dire lasciarli da soli, chiamateli e fategli sapere sempre che ci siete e che gli volete bene ma teniamoli isolati da tutti e tutto in questo periodo di coronavirus.

Se un persona anziana ha bisogno di un aiuto diretto (?)

Se uno degli anziani a noi vicino necessita aiuti in prima linea, l'unica cosa che puoi fare è decidere insieme ad altri parenti una sola persona che fornisce assistenza all'anziano in questione.

Più interazioni vuol dire più possibilità di contagio da COVID-19 per il nostro anziano

Se state male sconsigliamo il pronto soccorso

Il pronto soccorso come maggior parte degli ospedali sono fuori controllo per questo coronavirus.

I pazienti sono troppi e il personale competente è poco e si trova in una reale problematica di sovraffollamento degli spazi, quindi le priorità sono cambiate i malati gravi rischiano di non ricevere le giuste cure e assistenza.

Siate coscienziosi di quanto realmente rischiate andando in ospedale venendo chiusi in un spazio forse infetto e di quanto le vostre priorità rispetto ad altre non sono così fondamentali.

Voler bene ai vostri figli vuol dire tenerli a casa!

La chiusura delle scuole per il coronavirus non vuol dire vacanze per i nostri figli, il decreto per la Lombardia e per 11 Province italiane invita a limitare al necessario i nostri spostamenti e soprattutto il raduno di grandi folle.

Con i nostri ragazzi va adottato un comportamento da genitore e non da amici, quindi se nostro figlio vuole andare al campetto a giocare a basket o a calcio gli dobbiamo imporre uno stile di vita più sano per il momento che stiamo vivendo, quindi ok il giretto salutare con la tua famiglia o i tuoi fratelli con cui già convivi ma niente contatti con altre persone (anche se il tuo migliore amico)

Siate responsabili, la limitazione del contagio è una nostra responsabilità e un dovere civile.

Il lavoro e come ci dobbiamo spostare

Nessuno ci ha impedito di andare a lavoro ma ricordiamoci sempre che siamo in una situazione di emergenza.

Potete lavorare da casa? Fatelo.

Il lavoro è importante ma in questo momento il limitare i contatti con il virus di più, quindi:

  • Niente strette di mano (non si tratta di rispetto ma di prevenzione dal virus)
  • Non tocchiamoci il viso, bocca, naso e occhi
  • Niente riunioni, favorite anche in questo caso lo smartworking quindi le videochiamate (Skype ecc)
  • Il vostro lavoro prevede la formazioni? Usate piattaforme Webinar per mantenere i contatti coi vostri studenti
  • Nei posti di lavoro rispettiamo sempre lo spazio di sicurezza di almeno un metro

Incontri di persone con sintomi

Chiunque presenti i sintomi del virus (nonostante i nostri legami) va tenuto a distanza per la prevenzione e per il rispetto delle persone con cui convivi lo stesso tetto.

Ricordati che documentarsi su quali sono i sintomi del coronavirus è un tuo dovere civico e che anche una banale tosse può essere sintomatica del COVID-19

Scontato ma non usiamo i mezzi pubblici

I mezzi pubblici sono fortemente sconsigliati.

Se necessario ricordiamoci le contromisure da prendere al virus, quindi le distanze di avere meno contatti possibile con oggetti non igienizzati e appena rieentriamo a casa lavarsi subito le mani.

Essere positivi vuol dire stare a casa

Chiunque sia risultato positivo dai tamponi deve essere confinato a casa sua e non avere contatti di nessun tipo per nessun motivo con nessuno.

Nessuno può entrare o uscire da casa tua, la tua casa diventa automaticamente zona rossa e tu portatore della malattia.

Sii responsabile e se puoi lavorare da casa fallo, ne sei in pieno diritto.

modulo autodichiarazione spostamenti
Decreto COVID-19
Subscribe
Previous
Next
Perché l’Oms non dichiara una pandemia di coronavirus ?
 Return to site
All Posts
×

Almost done…

We just sent you an email. Please click the link in the email to confirm your subscription!

OK